10 lezioni / 20 ore
Giovedì, dalle 19.00 alle 21.00
La prossima edizione del corso Molto forte incredibilmente lontano - Scrivere dalla distanza è in programma per marzo 2023. Di seguito puoi leggere il programma dell'edizione in corso.
Un corso di scrittura dedicato a chi vive o ha vissuto fuori dal proprio paese natale e vuole raccontare la propria esperienza di espatriato, di italiano ma non solo. A chi ha scritto, sta scrivendo o vorrebbe scrivere un romanzo, racconto, reportage, diario sui temi della distanza e dell’identità.
Nel primo modulo, affidato alla scrittrice Cristina Marconi con il contributo di altri quattro scrittori italiani (Maddalena Fingerle, Giulia Caminito, Chiara Barzini e Lisa Ginzburg), i partecipanti affronteranno i fondamenti della scrittura dalla prospettiva di chi vive all’incrocio tra due culture: scandaglieranno la letteratura dell’espatrio passata e presente; esamineranno le specificità dei diversi generi; affronteranno i dilemmi del punto di vista, della focalizzazione e quello – centrale – della lingua.
Il secondo modulo, interamente affidato a Cristina Marconi, si concentrerà sulla messa a fuoco di un progetto al cui sviluppo gli studenti continueranno a lavorare anche nel terzo modulo, sotto la guida di editor, agenti, scout e altri protagonisti dell’editoria internazionale.
> Cristina Marconi ha presentato il corso in occasione degli Open days online, mercoledì 26 gennaio dalle 19.00 alle 20.00. Chiedi la registrazione a info@bellevillelascuola.com.
> Sono previsti sconti per chi si iscrive a più di un modulo. Il costo dei singoli moduli è rateizzabile.
> Belleville assegna una borsa di studio a copertura totale del costo del corso. Leggi il racconto vincitore dell'edizione in corso su BellevilleNews.
Struttura del corso
FONDAMENTI
10 lezioni di 2 ore, giovedì dalle 19.00 alle 21.00
21 aprile - 30 giugno 2022
Costo: 480 € (IVA inclusa)
Numero massimo allievi: 30
Il primo modulo è affidato a Cristina Marconi, con la partecipazione di quattro affermati scrittori italiani (Maddalena Fingerle, Giulia Caminito, Chiara Barzini e Lisa Ginzburg) che si sono interrogati sui temi dell’identità linguistica o famigliare.
PROGETTO
10 lezioni di 2 ore, giovedì dalle 19.00 alle 21.00
8 settembre - 10 novembre 2022
Costo: 660 € (IVA inclusa)
Numero massimo allievi: 15
Il secondo modulo, con Cristina Marconi e ospiti dal mondo della scrittura, della sceneggiatura e dell’editoria, si concentrerà sulla progettazione/stesura di un progetto di scrittura esistente o concepito ad hoc (reportage, racconto, articolo di giornale, personal essay, incipit di romanzo).
LABORATORIO
10 lezioni di 2 ore, giovedì dalle 19.00 alle 210.00
24 novembre 2022 - 23 febbraio 2023
Costo: 880 € (IVA inclusa)
Numero massimo allievi: 10
Il terzo modulo vedrà la prosecuzione del lavoro sui testi e l’intervento di ospiti (agenti, scout, editor italiani operanti all’estero) dal mondo dell’editoria internazionale.
È possibile saltare fino a 2 lezioni sulle 10 previste. Scrivendo a studenti@bellevillelascuola.com si potrà richiederne la registrazione, che verrà condivisa con un link Vimeo valido per 24 ore.
Le iscrizioni si chiudono alle ore 14.00 del giorno di inizio del corso, salvo esaurimento posti. L’iscrizione è possibile anche tramite bonifico, inviando la disposizione di pagamento all'indirizzo amministrazione@bellevillelascuola.com entro le 18.00 del giorno precedente a quello di inizio del corso.
Gli ex allievi della scuola hanno diritto a uno sconto del 5% sul costo di ogni corso. Per richiedere l’applicazione dello sconto è necessario inviare una mail a amministrazione@bellevillelascuola.com.
Le lezioni si svolgeranno su Zoom. Scarica l’app per un miglior funzionamento, oppure accedi da browser Chrome.