Lo stupore, la rabbia, i finali, lo sguardo obliquo e rifratto della letteratura, il tempo liberato dalla morsa delle logiche produttive. Sono solo alcune delle “Cose da salvare” a cui è dedicata la seconda edizione di 2084.
Aspettando la nona edizione della Scuola annuale di scrittura, abbiamo chiesto a cinque ex allievi di scrivere un racconto ispirandosi alla loro esperienza a scuola.
Alle allieve e agli allievi di "Storie nere" è stato chiesto di ispirarsi a un fatto di cronaca per scrivere un racconto. Il quarto racconto che Luca Crovi presenta su BellevilleNews è "Storia di G. e C." di Maria Chiara Risoldi.
Per cominciare a esplorare il vasto territorio della non-fiction, abbiamo chiesto a Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi, docenti del corso "Scrivere dal vero", di consigliarci cinque titoli imperdibili.
Aspettando la nona edizione della Scuola annuale di scrittura, abbiamo chiesto a cinque ex allievi di scrivere un racconto ispirandosi alla loro esperienza a scuola.
Alle allieve e agli allievi di "Storie nere" è stato chiesto di ispirarsi a un fatto di cronaca per scrivere un racconto. Il secondo racconto che Luca Crovi presenta su BellevilleNews è "Il più piccolo dei tre" di Raffaella Di Palma.
Silvia Pillin è la vincitrice della borsa di studio di "Professione: traduttore", il corso intensivo per traduttori letterari dall’inglese che si terrà online dal 18 settembre.