Da novembre 2022 a luglio 2023
Dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 18.00
La Scuola annuale di scrittura insegna le tecniche della narrazione. Il corso prevede 300 ore di lezione, esercizi e pratica a contatto con gli insegnanti e il tutor. Il programma è dedicato alla narrativa, ma permette di sviluppare anche le competenze necessarie ad avvicinarsi al mondo dell’editoria e dei media.
Il corso è diviso in due quadrimestri. Il primo prevede 160 ore obbligatorie e uguali per tutti. Nel secondo quadrimestre gli allievi potranno frequentare la totalità delle lezioni oppure scegliere fra cinque laboratori:
– Narrativa, dedicato alla scrittura di un progetto (romanzo, raccolta di racconti, racconto lungo);
– Sceneggiatura, in cui gli allievi potranno lavorare alla scrittura di un soggetto cinematografico;
– Editing, per imparare come si edita un manoscritto, come si scrivono schede di lettura e paratesti, come funziona il mercato dei libri;
– Giornalismo, incentrato sulla stesura di articoli, reportage e sul rapporto fra cronaca e letteratura;
– Podcast, per ideare e scrivere un format per la voce.
Alla fine del corso Belleville rilascia un attestato di partecipazione e organizza un incontro di presentazione per consentire agli allievi di presentare i loro progetti a editori e agenzie letterarie.
> Belleville assegna 1 borsa di studio a copertura del corso. Il bando è disponibile qui.
Svolgimento
Le lezioni si terranno nella sede di Belleville in via Carlo Poerio 29 a Milano.
Modalità di ammissione
Colloquio conoscitivo. Per chiedere un incontro scrivi a info@bellevillelascuola.com
Numero massimo di partecipanti: 20