Liste
Come si scrive un racconto in 40 consigli d’autore
Cos’è un racconto e come si scrive nelle parole di chi se ne intende.
A cosa serve il western?
Daniele Pasquini, autore di “Selvaggio Ovest”, ci consiglia tre “romanzi di frontiera” imprescindibili.
L’arte di fare i regali: una piccola guida d’autore
I consigli sull’arte dei regali di Marcel Proust, Dino Buzzati e Saki.
I consigli fantastici
I consigli di lettura delle scrittrici Paola Capriolo, Nicoletta Vallorani e Marina Pierri, protagoniste dell’incontro “Le signore del fantastico”.
Tu chiamala se vuoi non-fiction. I consigli di lettura di Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi
Per cominciare a esplorare il vasto territorio della non-fiction, abbiamo chiesto a Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi, docenti del corso “Scrivere dal vero”, di consigliarci cinque titoli imperdibili.
Cinque luoghi comuni sulla letteratura per ragazzi
Sulla letteratura per ragazzi circolano non pochi equivoci e luoghi comuni. Proviamo a sfatarne alcuni con l’aiuto di Giordano Aterini, docente del corso online “Scrivere per ragazzi”, in programma dal 12 aprile.
Cinque grandi libri per ragazzi che forse non hai mai sentito nominare
Cinque storie di qualità che abbiamo selezionato insieme a Beatrice Masini, docente del corso online “Scrivere per ragazzi” in programma dal 12 aprile.
“Finali” di Vanni Santoni. Lista (non esaustiva) dei migliori explicit della letteratura
Vanni Santoni, docente del corso online “Scrivere oggi in Italia”, ha raccolto in una reading list quarantadue esempi memorabili di come finire (o non finire) una storia.
Sette buoni motivi per iscriversi alla Scuola annuale
Sette buoni motivi (e qualcuno in più) per decidere di frequentare la Scuola annuale di scrittura in partenza il 27 febbraio.
Le digressioni. Una reading list di Giordano Meacci
Giordano Meacci ha analizzato alcuni esempi emblematici dell’arte letteraria per eccellenza: quella della digressione. Abbiamo raccolto le suggestioni su cui ha “danzato digressivamente” in una reading list.
“Inizi” di Vanni Santoni. Lista (non esaustiva) dei migliori incipit della letteratura
Vanni Santoni ha presentato il seminario online “Leggere per imparare a scrivere” in una lezione aperta dal titolo “Inizi”. Abbiamo raccolto i ventidue incipit citati durante l’incontro in una reading list a tema.