Scrivi come se… dalla A alla Z
Un abbecedario per raccontare lo spirito del corso “Scrivi come se tutti quelli che conosci fossero morti”, in partenza il 22 aprile.
Un abbecedario per raccontare lo spirito del corso “Scrivi come se tutti quelli che conosci fossero morti”, in partenza il 22 aprile.
Chiara Cerri è la vincitrice della borsa di studio “Cantiere romanzo Extra”.
Il mondo editoriale nelle parole di Valentina Maini, scrittrice e traduttrice.
Breve storia delle ucronie a partire da un saggio giovanile di Emmanuel Carrère.
Daniele Pasquini, autore di “Selvaggio Ovest”, ci consiglia tre “romanzi di frontiera” imprescindibili.
Belleville e Snaporaz inaugurano una collaborazione per inventare nuovi spazi di incontro tra critica e creatività, tra consapevolezza e invenzione.
Note di traduzione di Italo Calvino, Natalia Ginzburg, Michele Mari e Alessandro Ceni.
Filippo D’Angelo intervista lo scrittore francese Patrick Deville.
I consigli di lettura delle docenti dei corsi di traduzione dall’inglese e dal francese.
Marco Rossari, Tiziano Scarpa e Nicoletta Vallorani leggono cinque capolavori della letteratura breve.