“Murene”. Uno dei tre racconti vincitori della borsa di studio “Giuseppe Pontiggia”
“Murene” di Marta Barattia è uno dei tre racconti vincitori della borsa di studio per la Scuola annuale di scrittura, giunta alla sua sesta edizione.
“Murene” di Marta Barattia è uno dei tre racconti vincitori della borsa di studio per la Scuola annuale di scrittura, giunta alla sua sesta edizione.
Mario Zangrando è il vincitore della borsa di studio per il corso serale “Scrivere di notte”: l’obiettivo del corso è insegnare le tecniche della narrazione e guidare gli allievi nella stesura di un testo narrativo.
Vincenzo Politi, autore della scheda su Beati gli inquieti di Stefano Redaelli (NEO Edizioni 2021), è il vincitore della borsa di studio per il corso online I mestieri del libro, in programma dal 27 ottobre.
Simone Paparazzo è il vincitore della borsa di studio per il laboratorio online “Le regole del giallo” con Luca Briasco, dedicato alla storia del genere crime e alle sue declinazioni contemporanee.
Daniela Ferri è la vincitrice della bosa di studio di Prova di traduzione (dall’inglese), il corso con Gaja Cenciarelli, Marco Rossari, Silvia Pareschi e Gioia Guerzoni che si terrà in diretta streaming dal 29 settembre al 21 dicembre 2021.
Ilaria Gradassi è la vincitrice della borsa di studio per il laboratorio online “Scrivere per ragazzi” in programma dal 20 settembre.
Dal 23 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021 si è tenuto il premio letterario “Molto forte, incredibilmente lontano”, dedicato a chi vive o ha vissuto all’estero e vuole raccontare la propria esperienza di espatriato, di italiano ma non solo.
Luana Mandarà è la vincitrice della borsa di studio di “Prova di traduzione (dal francese)”, il corso con Lorenzo Flabbi, Anna d’Elia, Yasmina Mélaouah e Maurizia Balmelli che si terrà in diretta streaming dal 25 maggio al 20 settembre 2021.
Marianna Zilio è la vincitrice della borsa di studio di “Prova di traduzione”, il corso con Gaja Cenciarelli, Gioia Guerzoni, Silvia Pareschi e Marco Rossari, che si terrà in diretta streaming dal 7 aprile al 15 luglio 2021.
Il bando del premio letterario “Molto forte, incredibilmente lontano” si è chiuso con oltre 200 racconti inviati da ogni parte del mondo. I racconti sono stati letti e selezionati dalla redazione della Scuola Belleville.
Lorenzo Mannella è il 1° classificato al premio letterario “Laventicinquesimaora”, dedicato al racconto breve.