Elogio dell’ombra. Papa Francesco e la letteratura
Una “recensione” della Lettera del Santo Padre Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione.
Una “recensione” della Lettera del Santo Padre Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione.
Breve storia delle ucronie a partire da un saggio giovanile di Emmanuel Carrère.
Marco Rossari confronta alcuni consigli di scrittura classici e “Sotto il vulcano” di Malcolm Lowry.
Francesca Mogavero e Alessandro Gorza, ex allievi della Scuola annuale, hanno presentato “La saponificatrice di Correggio” e “Il mostro di Roma”.
Irene Salvatori traduce e commenta un estratto da “Sezon na truskawki” di Marta Dzido.
Marcello Conti recensisce il saggio “Il senso della natura”.
L’arte del dialogo e il plurilinguismo in letteratura.
Claudio Giunta, saggista e docente universitario, riflette sul “realismo della percezione” nella Divina Commedia.
Limiti di una poetica fondata sul concetto di verità secondo lo scrittore Ernesto Aloia.