Belleville è una scuola di scrittura, editoria e giornalismo. Da settembre 2020 è diretta da Francesca Cristoffanini.
La scuola propone un corso annuale di 300 ore per imparare le tecniche della narrazione, della scrittura giornalistica, della sceneggiatura
e dell’editing. Ogni allievo ha la possibilità di lavorare a un proprio progetto (romanzo, racconto, raccolta di racconti) che alla fine dell’anno
viene presentato a editori e agenti letterari.
Il corso serale Scrivere di notte si tiene due volte l’anno, a febbraio e a ottobre, ed è strutturato in moduli: Fondamenti, Progetto, Laboratorio.
Gli allievi che frequentano tutti e tre i moduli possono partecipare a uno dei Pitch days che Belleville organizza durante l’anno per presentare il proprio
progetto a editori e agenti letterari.
I mestieri del libro è il corso serale dedicato alle professioni dell’editoria. Si compone di un modulo Fondamenti e di un Laboratorio a scelta tra i due
proposti: Il mestiere dell’editor e Comunicare i libri.
Il corso Cantiere romanzo prevede otto incontri a cadenza mensile per sviluppare un’idea narrativa e gettare le basi del proprio romanzo. Scrivere per
ragazzi affronta i generi, i temi e le tecniche utili a costruire una narrazione per bambini e ragazzi (dall’albo illustrato al romanzo young adult).
Per permettere a tutti di frequentare corsi, seminari e laboratori, da settembre 2019 Belleville è anche online. I seminari e i laboratori hanno una
durata di 2/3 mesi e sono dedicati a forme narrative come il poliziesco, il romanzo famigliare, il fantasy, il gotico o la poesia.
Belleville offre borse di studio per la maggioranza dei corsi, seminari e laboratori proposti. Sul sito della Scuola è possibile inoltre acquistare
videolezioni tematiche, abbonamenti e i libri di Belleville, nonché usufruire di servizi di lettura, valutazione e editing online di manoscritti inediti.
Dall’aprile 2017 TYPEE è la comunità di lettura e scrittura online della Scuola Belleville. Nasce con l’intento di scoprire talenti fra gli aspiranti
scrittori che pubblicano racconti e poesie sulla piattaforma. Ogni anno i migliori testi pubblicati su TYPEE confluiscono nel TYPEEBOOK.