Chi siamo

Chi siamo

Belleville è una scuola di scrittura, editoria e giornalismo. Da settembre 2020 è diretta da Francesca Cristoffanini.

La scuola propone un corso annuale di 300 ore per imparare le tecniche della narrazione, della scrittura giornalistica, della sceneggiatura e dell’editing. Ogni allievo ha la possibilità di lavorare a un proprio progetto (romanzo, racconto, raccolta di racconti) che alla fine dell’anno viene presentato a editori e agenti letterari.

Il corso serale Scrivere di notte si tiene due volte l’anno, a febbraio e a ottobre, ed è strutturato in moduli: Fondamenti, Progetto, Laboratorio. Gli allievi che frequentano tutti e tre i moduli possono partecipare a uno dei Pitch days che Belleville organizza durante l’anno per presentare il proprio progetto a editori e agenti letterari.

I mestieri del libro è il corso serale dedicato alle professioni dell’editoria. Si compone di un modulo Fondamenti e di un Laboratorio a scelta tra i due proposti: Il mestiere dell’editor e Comunicare i libri.

Il corso Cantiere romanzo prevede otto incontri a cadenza mensile per sviluppare un’idea narrativa e gettare le basi del proprio romanzo. Scrivere per ragazzi affronta i generi, i temi e le tecniche utili a costruire una narrazione per bambini e ragazzi (dall’albo illustrato al romanzo young adult).

Per permettere a tutti di frequentare corsi, seminari e laboratori, da settembre 2019 Belleville è anche online. I seminari e i laboratori hanno una durata di 2/3 mesi e sono dedicati a forme narrative come il poliziesco, il romanzo famigliare, il fantasy, il gotico o la poesia.

Belleville offre borse di studio per la maggioranza dei corsi, seminari e laboratori proposti. Sul sito della Scuola è possibile inoltre acquistare videolezioni tematiche, abbonamenti e i libri di Belleville, nonché usufruire di servizi di lettura, valutazione e editing online di manoscritti inediti.

Dall’aprile 2017 TYPEE è la comunità di lettura e scrittura online della Scuola Belleville. Nasce con l’intento di scoprire talenti fra gli aspiranti scrittori che pubblicano racconti e poesie sulla piattaforma. Ogni anno i migliori testi pubblicati su TYPEE confluiscono nel TYPEEBOOK.

Docenti e ospiti

The Italian Literary Agency nasce nel 2015 dall’unione di tre agenzie letterarie: l’ALI (Agenzia Letteraria Internazionale fondata nel 1895 da A...
Leggi altro
Manuela è nata a Napoli nel 1989. Dopo la laurea in Archeologia e Storia dell’arte all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ha lavorato ...
Leggi altro
Aaron Ariotti nasce a Torino nel 1975; frequenta il Liceo Scientifico, ma viene attratto solo dalle materie che scientifiche non sono; nel 1994 ...
Leggi altro
È nata e vive a Genova. Esercita la professione di architetto, tiene laboratori di scrittura creativa e collabora con La Stampa. Il suo pri...
Leggi altro
È nato a Biella nel 1975. Dopo aver lavorato per sedici anni nell'editoria per ragazzi in Rizzoli, dal 2018 è editor alla Narrativa Italian...
Leggi altro
È nato a Milano nel 1978. È autore di diversi romanzi, tra cui Studio illegale e La gente che sta bene, da cui sono stati tratti g...
Leggi altro
Dopo la laurea in lingue e letterature straniere moderne e un master in editoria, dal 2008 collabora continuativamente con la redazione di Einau...
Leggi altro
Nata e cresciuta a Locarno (Svizzera), vive a Parigi. Traduce narrativa contemporanea dal francese e dall’inglese. Ha vinto il Premio Vallombrosa V...
Leggi altro
È nato a Milano nel 1978. Per Sellerio ha pubblicato i romanzi Il figlio del figlio (premio Corrado Alvaro 2010), Pronti a tutte le pa...
Leggi altro
Ha lavorato a Milano nell’ufficio stampa di Rizzoli e come agente di diritti esteri di libri per ragazzi nell’agenzia multimediale Atlantyca. Si è ...
Leggi altro
Classe ’93, nata e cresciuta dentro le mura bolognesi, sinologa e Tech Business Developer, ha studiato prima al Liceo Scientifico e in seguito all’...
Leggi altro
Vive a Milano dove lavora come autrice teatrale e televisiva. Per il teatro scrive testi e collabora come drammaturga con diverse compagnie fra cu...
Leggi altro
È scrittrice e giornalista. Ha presentato e diretto programmi tv e radiofonici di divulgazione culturale. Ha lavorato per "esRadio", "El Mundo" e "...
Leggi altro
Enigmista, giornalista e scrittore italiano, nel 1971, a nove anni pubblicò il suo primo rebus su "La Settimana Enigmistica", dove lavorava il p...
Leggi altro
Psicologo e psicoterapeuta, si è perfezionato in Neurobiologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ricercatore associato e docente del C...
Leggi altro
È una scrittrice e sceneggiatrice italiana nata a Roma nel 1979. Ha vissuto e studiato negli Stati Uniti. Si è laureata in Letteratura e scrittura ...
Leggi altro
Matteo B. Bianchi ha pubblicato i romanzi Generations of love, Fermati tanto così, Esperimenti di felicità provvisoria (D...
Leggi altro
La Scuola di scrittura Belleville è nata nel 2014 a Milano. Belleville propone un corso annuale di 300 ore sulle tecniche della narrazione e cor...
Leggi altro
La redazione della Scuola di scrittura Belleville e di TYPEE.
Leggi altro
Nato a Montepulciano nel 1973, è  cantante e compositore. Ha pubblicato sei album con il gruppo rock Baustelle e scritto canzoni...
Leggi altro
Nato a Firenze nel 1974, è attore e conduttore radiofonico e televisivo. Dal 2009 al 2012 è stato protagonista nella sitcom I soliti idioti
Leggi altro
Scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva, è nata a Ferrara e da molti anni vive a Milano. È autrice di sei romanzi editi da Mondadori e tra...
Leggi altro
Nato a Milano nel 1966, è architetto e scrittore. Per Guanda ha pubblicato la serie dedicata all’ispettore Ferraro: Per cosa si uccide (200...
Leggi altro
Black Coffee è una casa editrice indipendente specializzata in letteratura nordamericana contemporanea. Il suo obiettivo è dare risalto ad autor...
Leggi altro
È nata a Pavia nel 1988 e vive a Milano, dove si è laureata in Filologia moderna all’Università Cattolica con una tesi su Natalia Ginzburg. Lavora...
Leggi altro