Lo scetticismo della fotografia: quarant’anni di “Rumore bianco”
Una riflessione di Carola Allemandi sul rapporto tra verità e immagine in “Rumore bianco”.
Una riflessione di Carola Allemandi sul rapporto tra verità e immagine in “Rumore bianco”.
L’importanza della collaborazione tra autore e lettore secondo Fabrizio Patriarca.
Il mondo editoriale nelle parole di Valentina Maini, scrittrice e traduttrice.
Un racconto di Henry Miller e altri strumenti per portare a termine un racconto secondo Ernesto Aloia.
Breve storia delle ucronie a partire da un saggio giovanile di Emmanuel Carrère.
L’alter ego come via d’accesso alla verità letteraria nelle parole di Ilaria Gaspari.
Un breve compendio dello scrittore Luca Ricci sull’arte di scrivere racconti.
Silvia Pareschi riflette sul rapporto tra traduzione e scrittura, dal ventriloquismo alla maturazione della propria voce.
Fabrizio Patriarca passa in rassegna alcuni vizi e tentazioni degli aspiranti scrittori.
Carolina Bandinelli riflette sulla relazione tra corpo umano, corpo bestiale e corpo del testo.