“Ho scritto la storia dell’arca di Noè perché è una delle prime storie che ho ascoltato. Ero piccolo, ma l’immagine dell’immensa fila di animali silenziosi in attesa di imbarcarsi non l’ho mai dimenticata. Mi sono sempre chiesto cosa facessero esattamente dentro l’arca, perché nessuno lo dice.”
Enzo Fileno Carabba, scrittore e docente a Belleville, rilegge una delle storie più antiche dell’umanità – il diluvio universale – nel suo ultimo romanzo L’arca di Noè (Ponte alle Grazie 2025). Una storia “di distruzione e di speranza che pone una domanda cruciale: cosa merita di essere salvato?”.
Dialoga con l’autore Nicola Gardini, scrittore e latinista.
La presentazione si terrà presso la sede di Belleville, in via Poerio 29 a Milano.
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (45).