Se le macchine sono in grado di generare testi, immagini e musica, quale spazio immaginativo resta per gli umani?
“Dimostra di essere umano – Scrivere storie al tempo dell’IA” è un progetto della Scuola Belleville e Lenovo in collaborazione con Intel.
È un percorso in più tappe – una lezione aperta; una open call; un workshop e infine un podcast – per riflettere sui modi in cui i modelli linguistici generativi possono essere messi al servizio della creatività di chi scrive.
La open call si è conclusa il 31 luglio. Gli autori e le autrici dei dieci racconti selezionati saranno contattati via mail entro l’8 settembre: a loro è riservato il workshop di scrittura e IA con Francesco D’Isa in programma a Milano venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025.
Il workshop prevede due lezioni laboratoriali da quattro ore ciascuna per sperimentare quando, come e perché l’IA può migliorare l’efficacia di chi scrive nelle varie fasi del processo creativo, dal brainstorming alla scaletta, dalla costruzione dei personaggi a quella degli ambienti; dall’editing all’esplorazione di archi narrativi, strutture e stili alternativi. Durante il workshop, ciascuno studente avrà a disposizione un Copilot+ PC Yoga Slim 7i Aura Edition con processore Intel® Core™ Ultra 7 per lavorare a un racconto a partire dalla traccia – la stessa per tutti – assegnata dal docente. Al termine, gli studenti avranno due settimane di tempo per perfezionare il racconto (lunghezza indicativa: 6000 battute spazi incusi) e inviarlo a Belleville.