Tutti i viventi comunicano, noi esseri umani, però, siamo gli unici capaci di generare significati sempre nuovi (le frasi) attingendo a un bacino di elementi predefiniti (le parole). Ma come funziona la lingua e in che modo le nostre strutture biologiche ne determinano i limiti?
Ne parla Andrea Moro, linguista, autore e docente presso la Scuola IUSS di Pavia e la Scuola Normale di Pisa.
Buona visione!

