Istruzioni per scrivere un romanzo
Fabrizio Patriarca passa in rassegna alcuni vizi e tentazioni degli aspiranti scrittori.
Fabrizio Patriarca passa in rassegna alcuni vizi e tentazioni degli aspiranti scrittori.
Sabato 26 ottobre Belleville “trasloca” alla Biblioteca Braidense per la giornata inaugurale di CENTO PAGINE.
Belleville e Snaporaz inaugurano una collaborazione per inventare nuovi spazi di incontro tra critica e creatività, tra consapevolezza e invenzione.
Marco Rossari confronta alcuni consigli di scrittura classici e “Sotto il vulcano” di Malcolm Lowry.
Francesca Mogavero e Alessandro Gorza, ex allievi della Scuola annuale, hanno presentato “La saponificatrice di Correggio” e “Il mostro di Roma”.
Irene Salvatori traduce e commenta un estratto da “Sezon na truskawki” di Marta Dzido.
Marcello Conti recensisce il saggio “Il senso della natura”.
L’arte del dialogo e il plurilinguismo in letteratura.
Un abbecedario per raccontare lo spirito del corso “Scrivi come se tutti quelli che conosci fossero morti”, in partenza il 24 settembre.
Note di traduzione di Italo Calvino, Natalia Ginzburg, Michele Mari e Alessandro Ceni.
I consigli di lettura delle docenti dei corsi di traduzione dall’inglese e dal francese.
Marco Rossari, Tiziano Scarpa e Nicoletta Vallorani leggono cinque capolavori della letteratura breve.