Un laboratorio avanzato per chi vuole lavorare alla stesura, alla revisione e al perfezionamento del proprio romanzo. Sotto la guida di uno dei più importanti scrittori italiani, gli 8 incontri del laboratorio (un sabato al mese, da aprile a dicembre) saranno dedicati all’analisi e al commento approfondito dei testi. Ciascuno dei partecipanti sarà invitato/a a tessere i fili dell’intreccio; a esplorare la psicologia dei personaggi, il loro contesto storico e sociale, i loro desideri; a curare la suddivisione in capitoli e scene; a lavorare sul montaggio narrativo; a mettere a fuoco i valori tematici, estetici, politici del proprio universo narrativo.
Al termine del laboratorio i partecipanti avranno la possibilità di presentare i propri progetti a editori e agenzie letterarie durante i Pitch days di Belleville.
Modalità di ammissione
Per candidarsi al laboratorio occorre inviare entro le ore 18:00 di lunedì 2 marzo 2026:
- Le prime 25 cartelle Word del proprio romanzo (1 cartella = 1.800 battute, spazi inclusi)
- Sinossi o scaletta del romanzo (max 3 cartelle)
- Lettera di presentazione dell’autore/autrice (max 2 cartelle)
I candidati ammessi al laboratorio saranno contattati entro il 23 marzo.
Il numero massimo di partecipanti è 11.
Costi e modalità di pagamento
Il costo del laboratorio è 2100 €, pagabile in tre rate bimestrali: 420 € acconto, 840 € prima rata, 840 € saldo.
È possibile pagare tramite carta o bonifico. Per maggiori informazioni scrivi a: amministrazione@bellevillelascuola.com



