Da dove nasce l’impulso a raccontare e raccontarsi? In che modo la biografia personale si trasforma in letteratura e viceversa? Può la scrittura diventare strumento di reinvenzione, emancipazione, dissidenza?
Ne discutono Kader Abdolah, autore iraniano naturalizzato olandese tra i più letti e amati di oggi, e Sebastiano Mauri, artista, scrittore e docente di Belleville.
Nato in Iran, perseguitato dal regime dello scià e poi da quello di Khomeini, dal 1988 Kader Abdolah è rifugiato politico nei Paesi Bassi. È autore, tra gli altri, di La casa della moschea, eletto dai lettori “secondo miglior libro olandese di tutti i tempi”, Un pappagallo volò sull’Ijssel, Uno scià alla corte d’Europa, Il sentiero delle babbucce gialle, pubblicati in Italia da Iperborea.
L’incontro si svolgerà presso il teatro della II Casa di Reclusione di Milano Bollate, in via Cristina Belgioioso 120, Milano.
Per prenotare un posto, è necessario completare il form presente su questa pagina con i propri dati anagrafici e il numero di un documento d’identità valido.
Le prenotazioni chiuderanno martedì 28 ottobre alle 18.
Il giorno dell’evento tutti i partecipanti dovranno esibire il documento d’identità indicato nel form per i controlli di routine e l’accesso al carcere. I dispositivi elettronici saranno trattenuti all’ingresso, cellulari compresi.
L’incontro con Kader Abdolah e Sebastiano Mauri rappresenta la tappa finale del corso di scrittura autobiografica proposto da Belleville in collaborazione con Cooperativa Articolo 3.
Da dove nasce l’impulso a raccontare e raccontarsi? In che modo la biografia personale si trasforma in letteratura e viceversa? Può la scrittura diventare strumento di reinvenzione, emancipazione, dissidenza? Ne discutono Kader Abdolah, autore iraniano naturalizzato olandese tra i più letti e amati di oggi, e Sebastiano Mauri, artista, scrittore e docente di Belleville.
Nato in Iran, perseguitato dal regime dello scià e poi da quello di Khomeini, dal 1988 Kader Abdolah è rifugiato politico nei Paesi Bassi. È autore, tra gli altri, di La casa della moschea, eletto dai lettori “secondo miglior libro olandese di tutti i tempi”, Un pappagallo volò sull’Ijssel, Uno scià alla corte d’Europa, Il sentiero delle babbucce gialle, pubblicati in Italia da Iperborea.
L’incontro si svolgerà presso il teatro della II Casa di Reclusione di Milano Bollate, in via Cristina Belgioioso 120, Milano.
Partecipa l’interprete Sonia Folin.
Per prenotare un posto, è necessario completare il form presente su questa pagina con i propri dati anagrafici e il numero di un documento d’identità valido. Le prenotazioni chiuderanno martedì 28 ottobre alle 18.
Il giorno dell’evento tutti i partecipanti dovranno esibire il documento d’identità indicato nel form per i controlli di routine e l’accesso al carcere. I dispositivi elettronici saranno trattenuti all’ingresso, cellulari compresi.
L’incontro con Kader Abdolah e Sebastiano Mauri rappresenta la tappa finale del corso di scrittura autobiografica proposto da Belleville in collaborazione con Cooperativa Articolo 3.
