Vai al contenuto

Dove si nasconde la poesia

16,00 

La poesia ha bisogno di tempo, di tecnica e di emozione.

Regala
Docente
Aldo Nove
Durata
63 minuti
Modalità
Streaming video

La poesia è una forma di stupore: apre squarci e visioni folgoranti, e lo fa utilizzando strumenti formali – metrica, musicalità, figure retoriche – che rifuggono i vincoli e gli stereotipi del linguaggio comune. In questa videolezione, sotto la guida di Aldo Nove, esploreremo le risorse espressive di una delle forme letterarie più longeve e duttili, capace di conciliare sperimentalismo e continuità con la tradizione. Che sia lirica o ermetica, in strofe o in versi liberi, la poesia crea accostamenti inaspettati, esprime con le parole i sentimenti più insondabili, sfidando continuamente i limiti dell’indicibile.

 

Sommario

La poesia non è mai poetica. Stupore vs parafrasi. Nel laboratorio della lingua: metrica, musicalità, figure retoriche. Come lo zucchero. Continuità e cambiamento: reinventare le forme. Due esempi: Senza titolo e La ballata delle donne di Edoardo Sanguineti. Ermetismo: la forza dell’incidibile. Analisi di un sonetto. Dire qualcosa per dire altro.

Docente

Aldo Nove
Aldo Nove

È nato nel 1967 a Viggiù. Il suo primo libro Woobinda è stato pubblicato nel 1996 da Castelvecchi (ora Il Saggiatore 2024). Un suo racconto è apparso nell'antologia Gioventù cannibale. Einaudi Stile libero ha pubblicato le opere in prosa: Puerto Plata Market (1997), Superwoobinda(1998), Amore mio infinito (2000), La più grande balena morta della Lombardia (2004), Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese… (2006) e La vita oscena (2010). Nella Collezione di Poesia Einaudi: Nella galassia oggi come oggi. Covers (2001), composta insieme a Raul Montanari e Tiziano Scarpa, Maria (2007), A schemi di costellazioni (2010), Addio mio Novecento (2014) e Poemetti della sera (2020). Il più ampio volume di poesia della sua opera Fuoco su Babilonia! è stato pubblicato nel 2023 dall’editore Crocetti. Sonetti del giorno di quarzo è il suo ultimo libro di poesie (Einaudi Collezione Poesia). Le sue opere in prosa sono in corso di ripubblicazione per Il Saggiatore, per il quale sono usciti i nuovi Pulsar (2024) e Inabissarsi (2025).

Suggerimenti