Cominciare a scrivere significa misurarsi con la necessità della scelta – di una storia, innanzitutto, ma anche di un protagonista, un’ambientazione, un’atmosfera, uno stile.
Da questa premessa nasce Cantiere romanzo, un laboratorio in otto incontri a cadenza mensile pensato per aiutare chi ha in testa un romanzo a svilupparlo, a riconoscerne punti di forza e debolezze, a impostarne trama e personaggi e infine a scriverlo. In ogni incontro i testi scritti dai partecipanti saranno letti e commentati in un processo di revisione, approfondimento e ricerca delle soluzioni narrative più efficaci, di perfezionamento dello stile e di affinamento della propria “voce”, attraverso il confronto costante con il docente e con la classe.
Pitch finale
Alla fine del corso Belleville rilascia un attestato di partecipazione e organizza un incontro di presentazione per consentire agli allievi di presentare i loro progetti a editori e agenzie letterarie.
Open day
Il 23 settembre dalle 15:00 alle 16:00, in occasione degli Open days, Pier Franco Brandimarte presenterà il corso in un incontro in presenza in via Poerio 29 a Milano.
Per partecipare clicca qui.
Borsa di studio
Belleville assegna una borsa di studio a copertura del costo del corso.
Early Bird
Chi si iscrive entro il 21 ottobre 2023 ha diritto a uno sconto del 10% sul prezzo di listino di 1600,00 euro.
Modalità di ammissione
Per accedere al corso è necessario richiedere un colloquio scrivendo a info@bellevillelascuola.com
Sede
Il corso si svolgerà nella sede di Belleville in via Carlo Poerio 29 a Milano.
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (12).
Programma del corso
Laboratorio / 1
Analisi e commento dei testi dei partecipanti
Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Laboratorio / 2
Analisi e commento dei testi dei partecipanti
Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Laboratorio / 3
Analisi e commento dei testi dei partecipanti
Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Laboratorio / 4
Analisi e commento dei testi dei partecipanti
Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Laboratorio / 5
Analisi e commento dei testi dei partecipanti
Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Laboratorio / 6
Analisi e commento dei testi dei partecipanti
Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Laboratorio / 7
Analisi e commento dei testi dei partecipanti
Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Laboratorio / 8
Analisi e commento dei testi dei partecipanti
Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Docente
Pier Franco Brandimarte
È nato nel 1986 in Abruzzo, nella collina teramana. Ha disegnato vignette di satira politica e pubblicato racconti su riviste come Watt 3,14. Nel 2014 ha vinto il Premio Calvino con L’Amalassunta (Giunti), un romanzo d’amore acrobatico sulla vita di Osvaldo Licini, capostipite degli astrattisti. Il suo ultimo romanzo è Il dio dei crocicchi (Mattioli 1885, 2021).
Note
– In caso di assenza, è possibile richiedere le registrazioni delle lezioni scrivendo a studenti@bellevillelascuola.com. La registrazione verrà condivisa con un link valido per 24 ore.
– Le iscrizioni si chiudono alle ore 14.00 del giorno di inizio del corso, salvo esaurimento posti.
– L’acquisto dei corsi è possibile anche tramite bonifico bancario, in un’unica soluzione o in più rate, compilando il modulo “Acquista con bonifico” e inviando la disposizione di pagamento all’indirizzo amministrazione@bellevillelascuola.com entro le 18.00 del giorno precedente a quello di inizio del corso. Le coordinate bancarie sono: conto intestato a Belleville Srl, IBAN: IT22C0306909620100000001135.
– Gli ex allievi della scuola hanno diritto a uno sconto del 5% sul costo dei corsi. Per richiedere lo sconto ex allievi scrivi a amministrazione@bellevillelascuola.com.
Informazioni tecniche
Il corso si svolgerà nella sede di Belleville in via Carlo Poerio 29 a Milano.