Vai al contenuto
In offerta!

Cantiere romanzo

1.440,00 

Disponibile

  • Cantiere romanzo con Silvia Ballestra
    Paga in più rate : 288,00 

    Scadenza rataImporto
    29 Marzo 2025576,00 
    29 Maggio 2025576,00 
Regala Borsa di studio
Docente
Silvia Ballestra
Data
29 marzo 2025
Durata
8 lezioni / 40 ore
Quando
Sabato, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Modalità
In presenza

Come si costruisce una trama? Quando un personaggio, un’ambientazione, un dialogo “funzionano” e perché? In che modo le scelte sintattiche e lessicali, l’uso della punteggiatura e del ritmo contribuiscono a creare una “voce” inconfondibile?

Cantiere romanzo è un laboratorio in otto incontri a cadenza mensile pensato per aiutare chi ha in testa l’idea per un romanzo a svilupparla, a riconoscerne punti di forza e debolezze, a impostare il lavoro sull’intreccio, i personaggi, l’ambientazione, lo stile.

I testi dei partecipanti sono il fulcro di ogni lezione: sotto la guida della docente, gli studenti:

– saggiano l’efficacia delle proprie idee narrative;

– approfondiscono gli aspetti teorici e tecnici di volta in volta più rilevanti;

– ricevono e danno consigli puntuali in tema di struttura, ritmo, tensione narrativa, tono, caratterizzazione;

– affinano sensibilità e consapevolezze stilistiche;

– imparano a riconoscere ed evitare semplificazioni, errori e ingenuità.

Nell’arco degli otto incontri, i partecipanti producono una porzione di testo di lunghezza variabile (minimo 75,000 battute) e una scaletta completa in grado di orientarli nella prosecuzione del lavoro.

Al termine del corso Belleville rilascia un attestato di partecipazione e organizza un Pitch day in cui gli allievi presentano i loro progetti a editori e agenzie letterarie.

A chi si rivolge Cantiere romanzo
A chi ha un’idea, un’ambientazione, uno spunto narrativo e vuole trasformarlo in una storia. Ha chi ha scritto qualche pagina, ma poi si è bloccato. A chi ha un testo, parziale o completo, e vuole metterlo alla prova.

Sede
Il corso si svolgerà nella sede di Belleville in via Poerio 29 a Milano.

Modalità di ammissione
Per accedere al corso è necessario richiedere un colloquio scrivendo a info@bellevillelascuola.com

Modalità di pagamento
È possibile pagare sul sito o tramite bonifico: per entrambe le opzioni clicca sul pulsante Aggiungi al carrello e seleziona la modalità che preferisci.

Borsa di studio
Belleville, con il sostegno dell’associazione culturale Pettirosso Coolture Club, assegna la borsa di studioCantiere romanzo Extra”. La borsa dà diritto a partecipare al corso con Silvia Ballestra, in partenza il 29 marzo 2025, e, a seguire, a godere di un percorso di mentorship individuale con la docente finalizzato al completamento del proprio manoscritto (romanzo, novella, raccolta di racconti). Per accedere occorre compilare il form disponibile su questa pagina allegando il proprio CV, la presentazione e un estratto del proprio progetto di scrittura e, in via opzionale, attestazione ISEE e stato di famiglia. La candidatura dev’essere inviata entro le ore 12:00 del 17 febbraio 2025.

Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (13).

 

Programma del corso

  • 29
    marzo
    2025
    Laboratorio / 1

    Analisi e commento dei testi dei partecipanti

    Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
  • 10
    maggio
    2025
    Laboratorio / 2

    Analisi e commento dei testi dei partecipanti

    Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
  • 07
    giugno
    2025
    Laboratorio / 3

    Analisi e commento dei testi dei partecipanti

    Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
  • 06
    settembre
    2025
    Laboratorio / 4

    Analisi e commento dei testi dei partecipanti

    Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
  • 04
    ottobre
    2025
    Laboratorio / 5

    Analisi e commento dei testi dei partecipanti

    Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
  • 08
    novembre
    2025
    Laboratorio / 6

    Analisi e commento dei testi dei partecipanti

    Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
  • 13
    dicembre
    2025
    Laboratorio / 7

    Analisi e commento dei testi dei partecipanti

    Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
  • 10
    gennaio
    2025
    Laboratorio / 8

    Analisi e commento dei testi dei partecipanti

    Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
  • Docente

    Silvia Ballestra

    Nata nel 1969 a Porto San Giorgio, nelle Marche, è autrice di vari romanzi, raccolte di racconti e saggi.
    Ha pubblicato il suo primo racconto all'interno dell'antologia Papergang - Under 25, un progetto di Pier Vittorio Tondelli per dare voce ai giovani narratori emergenti. Il suo primo romanzo, Compleanno dell’iguana, è uscito nel 1991 in contemporanea per Transeuropa e Mondadori; è seguito poi La guerra degli Antò (Transeuropa e Mondadori, 1992), da cui è stato tratto il film omonimo (regia di Riccardo Milani, 1999). Dopo la raccolta di racconti comici Gli orsi (Feltrinelli, 1994), ha pubblicato La giovinezza della signorina N.N. (Baldini & Castoldi, 1998), Nina (Rizzoli, 2001) vincitore del premio Tarquinia Cardarelli, Il compagno di mezzanotte (Rizzoli, 2002), Tutto su mia nonna (Einaudi, 2005) e La Seconda Dora (Rizzoli, 2006) e il pamphlet Contro le donne nei secoli dei secoli (Il Saggiatore, 2006).Tra le pubblicazioni più recenti si segnalano: Piove sul nostro amore. Una storia di donne, medici, aborti, predicatori e apprendisti stregoni (Feltrinelli, 2008), Le colline di fronte. Un viaggio intorno alla vita di Tullio Pericoli (Rizzoli, 2011), Amiche mie (Mondadori, 2014), Vicini alla terra (Giunti, 2017) e La nuova stagione (Bompiani 2019) candidato al premio Strega. Ha curato diverse traduzioni dal francese e dall'inglese e ha collaborato con varie riviste e quotidiani, tra cui l’Unità.

    Note

    • Le iscrizioni si chiudono alle ore 14.00 del giorno di inizio del corso, salvo esaurimento posti.

    • Gli ex allievi di Belleville e gli insegnanti di ogni ordine e grado hanno diritto a uno sconto del 10% sul costo dei corsi. Gli sconti non sono cumulabili, con un’unica eccezione: in caso di promozione Early bird o natalizie (- 10% sul prezzo di listino) agli ex allievi viene applicato uno sconto totale speciale del 15%. Per informazioni scrivere a amministrazione@bellevillelascuola.com.

    Suggerimenti