La prosa di Stig Dagerman offre grandi piaceri: il fascino elusivo dei suoi personaggi; la profondità dei temi e degli intenti; la bruciante onestà intellettuale che si percepisce a ogni riga. Ma è anche una prosa molto istruttiva per imparare a scrivere meglio: basti pensare alla sua capacità di costruire tensione narrativa senza cedere ai trucchetti frusti, o alla tersa esattezza delle sue descrizioni.
Sabato 29 marzo, in collaborazione con Iperborea, Belleville organizza un workshop di scrittura dedicato a un autore tra i più talentuosi e amati della letteratura nordica e ai suoi “segreti”. Guidati da Giorgio Fontana, ci immergeremo nella prosa dagermaniana e, a seguito della lettura analitica di due suoi racconti, ci cimenteremo in un esercizio di scrittura che sarà discusso e commentato dal docente.
Il workshop si terrà presso la sede di Belleville, in via Vivaio 14 a Milano.
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (16).
Programma
Prima parte ore 11.00 – 13.00
– Che cos’è una storia: le basi (personaggi, trama, stile, punto di vista, spazio-tempo)
– Due parole su Stig Dagerman: chi era, perché leggerlo
Seconda parte ore 14.30 – 16.30
– Lettura e commento tecnico di Ho remato per un lord (e, se c’è tempo, di I giochi della notte)
– Esercizio e analisi collettiva