Tempo di libri
Belleville collabora con la Biblioteca di Massa per realizzare due progetti in carcere e un concorso per le scuole.
Belleville collabora con la Biblioteca di Massa per realizzare due progetti in carcere e un concorso per le scuole.
Dal 23 novembre al 1 dicembre 2024 torna la Milano Drawing Week, nove giorni dedicati al disegno tra artisti contemporanei e maestri del ‘900.
Sabato 26 ottobre Belleville “trasloca” alla Biblioteca Braidense per la giornata inaugurale di CENTO PAGINE.
La videoregistrazione dell’incontro “Il realismo è l’impossibile” con Walter Siti e Gianluigi Simonetti.
In preparazione al workshop di sabato 16 marzo a Bergamo, lo scrittore Tiziano Scarpa ha assegnato ai partecipanti un compito a casa.
“Tra l’inchiostro e il codice” è un ciclo di tre appuntamenti aperti e gratuiti dedicati al rapporto tra intelligenza artificiale e professioni creative.
Lo stupore, la rabbia, i finali, lo sguardo obliquo e rifratto della letteratura, il tempo liberato dalla morsa delle logiche produttive. Sono solo alcune delle “Cose da salvare” a cui è dedicata la seconda edizione di 2084.
La Collezione Ramo presenta, dal 19 al 27 novembre 2022, la seconda edizione di Milano Drawing Week.
Belleville presenta il film documentario di Davide Ferrario “Umberto Eco – La biblioteca del mondo” che sarà proiettato giovedì 17 e venerdì 18 novembre presso Anteo Palazzo del Cinema.
La videoregistrazione dell’incontro “La mente che danza” con Paolo Pecere, Francesca Pennini e Stella Succi.
La videoregistrazione dell’incontro “Intelligenze non umane” con Stefano Mancuso, Laura Tripaldi e Marco Motta.
La videoregistrazione dell’incontro “Il futuro del mare” con Björn Larsson, Tecla Maggioni e Valentina Pigmei.