Leggere, rileggere, riscrivere
La revisione è una fase cruciale del processo di scrittura. In che modo rileggersi può aiutare a mettere a fuoco la storia, a affinare lo stile, a potenziare il testo per renderlo più chiaro, credibile, coinvolgente? Il workshop approfondirà i criteri utili a affrontare la fase di rilettura e revisione, facendo proprie le competenze e gli strumenti dell’editor. Perché in narrativa il cosa raccontiamo è importante, ma ancor più importante è il come lo raccontiamo: in questo “come” è l’essenza di un vero e proprio corpo a corpo con le parole, di un lavoro instancabile volto a rendere il testo il più rispondente possibile alle nostre intenzioni espressive.
Docente
Edoardo Brugnatelli
(Milano 1956) È laureato in Filosofia all’Università di Pavia. Lavora in Mondadori da quasi trent’anni, prima come redattore, poi come editor e direttore editoriale. Attualmente si occupa di narrativa straniera. Ha creato la collana Strade Blu, che ha diretto per oltre tredici anni e dove ha pubblicato autori italiani e stranieri di narrativa e di non fiction: da Dave Eggers a Neil Gaiman, da Valerio Evangelisti a Roberto Saviano. Con altri amici del mondo dell’editoria milanese ha recentemente fondato un’associazione di volontari – il Centro Formazione Supereroi – di cui è anche presidente, dove si organizzano laboratori ed eventi per stimolare la creatività e la scrittura tra i ragazzi delle scuole medie e superiori.
Note
• È possibile iscriversi al ciclo completo di sei lezioni a un prezzo scontato (750 euro), oppure partecipare a uno o più laboratori al costo di 140 euro ciascuno. Per ulteriori informazioni scrivere a amministrazione@bellevillelascuola.com
• Il corso si svolgerà nella Sala civica Sant’Agata al Circolino Città Alta, vicolo Sant’Agata 2, a Bergamo.
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (22).