Dare voce: l’arte del dialogo
Caratterizzare un personaggio significa dargli la parola, ma il dialogo letterario è molto diverso – per sintassi, densità, ritmo – da una conversazione reale. Come si lavora sui personaggi per dar loro una voce personale? In che modo il dialogo diventa azione, portando avanti la storia e generando complicazioni e conflitti? E quanto pesa, in una conversazione letteraria, ciò a cui si allude soltanto, o che viene taciuto? I partecipanti si confronteranno con queste e altre domande attraverso letture ed esercitazioni.
Docente
Lorenza Pieri
È scrittrice, traduttrice e drammaturga. Nata a Lugo di Romagna, dopo l’infanzia in Toscana ha vissuto a Parigi, Torino e Roma, lavorando per quindici anni in editoria. Per le edizioni E/O ha pubblicato i romanzi Isole minori (2016) e Il giardino dei mostri (2019), entrambi tradotti in diverse lingue e il suo ultimo, Erosione, nell’estate del 2022. Naturalizzata americana, si è stabilita per otto anni a Washington DC da dove ha continuato a scrivere anche di politica e cultura per diverse testate. Attualmente è tornata in Italia e risiede con la famiglia a Milano.
Note
• È possibile iscriversi al ciclo completo di sei lezioni a un prezzo scontato (750 euro), oppure partecipare a uno o più laboratori al costo di 140 euro ciascuno. Per ulteriori informazioni scrivere a amministrazione@bellevillelascuola.com
• Il corso si svolgerà nella Sala civica Sant’Agata al Circolino Città Alta, vicolo Sant’Agata 2, a Bergamo.
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (22).