L'autore mostra le leggi nascoste che sorreggono un testo creativo e le tecniche per inventare dialoghi, colpi di scena, gag comiche. E nel proporre esempi emblematici esamina il talento di grandi narratori, cineasti, attori, da Tolstoj a Hitchcock fino a Fellini, Totò e Benigni. Oltre ai capitoli su come scrivere romanzi e racconti, pièces teatrali, sceneggiature cinematografiche e drammi radiofonici, in questa edizione Cerami descrive le caratteristiche del linguaggio del fumetto. Consigli a un giovane scrittore è un indispensabile strumento per chi desidera cimentarsi con la scrittura, ma soprattutto un'utilissima guida per diventare lettori (ma anche spettatori e ascoltatori) più attenti e scaltri.