Seminari e laboratori

La sezione Seminari e laboratori comprende corsi dalla durata limitata e dalla struttura agile su argomenti specifici come la poesia, la traduzione, letteratura o la sceneggiatura.
Ogni seminario e laboratorio in partenza prevede un incontro di presentazione aperto e gratuito, per conoscere in anticipo docenti e programmi.

12 21 2022 scrivere oggi in italia 480x480.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

28 marzo 2023

Online
Quali sono gli autori e le letture (ancora) oggi imprescindibili per ogni aspirante scrittrice o scrittore? Esistono percorsi privilegiati per arrivare a professionalizzare la scrittura? Che tipo di storie cercano le case editrici nel 2023 e qual è il modo più efficace di presentare il proprio testo a una di esse? A queste e altre domande risponde “Scrivere oggi in Italia”, un corso teorico e pratico in dieci lezioni per imparare a orientarsi nel panorama editoriale contemporaneo, tra generi assai praticati o emergenti come l’autofiction, il new weird, la theory fiction e il saggio narrativo. Attraverso l’analisi di case history, tips, esempi e letture e l’intervento di tre ospiti, i partecipanti potranno sviluppare pratiche di scrittura e lettura più consapevoli, e presentare al docente un testo che sarà da lui analizzato e commentato in diretta nei tre incontri di laboratorio.

380
AcquistaVai al programma
01 20 2023 storie mostruose bs 480x480.png?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

13 aprile 2023

Online
Come funzionano orrore e paura? Quali sono le strategie narrative atte a suscitarli? Che cosa rende un testo letterario misterioso e inquietante? Il laboratorio guiderà i partecipanti in un percorso attraverso le opere di cinque maestri dell’orrore – da Howard Phillips Lovecraft a Shirley Jackson – per scoprire il loro modo di creare suspense, di attingere al quotidiano, alla storia, ai miti e al folklore per costruire narrazioni che rispecchino i nostri lati oscuri e le nostre paure più profonde. I partecipanti potranno cimentarsi nella scrittura di un racconto che sarà letto e commentato nei due incontri finali, traendone indicazioni utili per tutta la classe.

310
AcquistaVai al programma
*
I corsi partiranno al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date in programma potranno subire variazioni.