7 lezioni / 10,5 ore
Giovedì, dalle 19.30 alle 21.00
Tutti abbiamo familiarità con i libri. Ma che cos’è un libro dal punto di vista editoriale? Come si sceglie, si confeziona; come si racconta e si accompagna verso i lettori? Come si creano un titolo accattivante, una copertina efficace? Quali criteri guidano la costruzione di una collana capace di far dialogare tra loro storie, autori, punti di vista diversi ma non disparati?
Questo seminario online in sette incontri è pensato per chi vuole capire in cosa consiste e come si struttura il lavoro editoriale. Matteo Codignola, per oltre due decenni editor di Adelphi, illustrerà alcuni degli aspetti principali del mestiere attraverso esempi pratici e case-history. Perché un libro nasce sempre due volte: la prima nella mente del suo autore, la seconda in quella dell’editore (e a volte viceversa).
> Matteo Codignola ha presentato il seminario mercoledì 6 aprile alle 19.00 in un incontro in diretta streaming dal titolo “Che cos’è un libro?”. Chiedi la registrazione a info@bellevillelascuola.com.
> Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (50).
Matteo Codignola, nato a Genova nel 1960, milanese di adozione, nel 1989 entra in Adelphi, dove affianca le attività di traduttore e di editor a quelle di capo ufficio stampa e, più avanti, di art director. Ha tradotto, fra gli altri, testi di Patrick McGrath, Mordecai Richler, Edward Gorey, Patrick Dennis, e John McPhee e curato la nuova edizione italiana delle opere di Ian Fleming. Il suo libro di esordio è Un tentativo di balena (2008), illustrato da disegni di Roberto Abbiati, dove ripercorre il mito di Moby Dick. Seguono Mordecai (2010) curato con Noah Ricler, Vite brevi di tennisti eminenti (2018), Cose da fare a Francoforte quando sei morto (2021), tutti per Adelphi. Collabora con Rivista Studio e Undici.
È possibile saltare 1 lezione sulle 7 previste. Scrivendo a studenti@bellevillelascuola.com si potrà chiederne la registrazione, che verrà condivisa con un link Vimeo valido per 24 ore.
Le iscrizioni si chiudono alle ore 14.00 del giorno di inizio del corso, salvo esaurimento posti. L’iscrizione è possibile anche tramite bonifico, inviando la disposizione di pagamento all’indirizzo amministrazione@bellevillelascuola.com entro le 18.00 del giorno precedente a quello di inizio del corso.
Gli ex allievi della scuola hanno diritto a uno sconto del 5% sul costo di ogni corso. Per richiedere l’applicazione dello sconto è necessario inviare una mail a amministrazione@bellevillelascuola.com.
Le lezioni si svolgeranno su Zoom. Scarica l’app per un miglior funzionamento, oppure accedi da browser Chrome.