1 ora
lunedì, dalle 17:30 alle 18:30
Quello del podcast è un linguaggio sfaccettato e versatile eppure dotato di forti specificità. Per esplorare le caratteristiche dei suoi diversi generi, format, registri e toni e raccontare come si progetta, scrive e realizza un buon podcast, Belleville e Storielibere.fm organizzano un ciclo di lezioni dal vivo al prossimo Salone del Libro di Torino, in programma dal 19 al 23 maggio 2022 presso il centro espositivo Lingotto Fiere, in Via Nizza 294. Un’occasione per approfondire gli aspetti più illuminanti di cinque “casi" di successo insieme agli autori, ai curatori e ai podcaster che li hanno creati.
Il podcast di interviste: il caso Archivio Pacifico è la quinta lezione e ultima lezione del ciclo “A scuola di podcast”. Rossana de Michele, ceo e founder di Storielibere, e Francesco Pacifico esperto di podcast conversazionali, autore per Storielibere del podcast Archivio Pacifico, analizzeranno i modelli possibili di podcast di interviste e le relative implicazioni tecniche. Spiegheranno quindi come si realizza un podcast di interviste che facciano “catalogo”, con particolare attenzione alla necessità di creare la giusta intimità tra l’intervistatore e l’intervistato, di ottenere una registrazione di qualità massima e di gestire - in fase di montaggio - un contenuto dalla durata più lunga del consueto.
La lezione si svolgerà il 21 maggio, dalle 17.30 alle 18.30, presso lo stand (V10 – Pad. OVAL) di Storielibere.fm e potrà accogliere un massimo di 14 partecipanti.
I partecipanti dovranno recarsi allo stand per la consegna delle cuffie con documento di identità 15 min prima dell'inizio della lezione.
Storielibere.fm
Dal giugno 2018 Storielibere.fm è una piattaforma editoriale di podcast audio affidata a narratori autorevoli e fortemente credibili rispetto ai temi trattati. “Scritto a Voce” significa vissuto, raccontato, trasmesso, con la qualità della buona scrittura e la capacità di coinvolgimento della voce e dei suoni.
Francesco Pacifico è scrittore, traduttore, ascoltatore seriale di podcast, è nato a Roma nel ’77. Ha esordito nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio (Minumum Fax). Con Mondadori ha pubblicato Storia della mia purezza (2010) e Class (2014), tradotto anche negli USA. A febbraio 2018 è uscito l’ultimo romanzo, Le donne amate (Rizzoli). Ha tradotto, fra gli altri, Francis Scott Fitzgerald, Kurt Vonnegut, Arthur Conan Doyle, Dave Eggers, Rick Moody e Henry Miller. Ha fondato la rivista online iltascabile.com di Treccani, è stato redattore del blog minimaetmoralia.it, caporedattore di Nuovi Argomenti e collaboratore de la Repubblica. Quando era writer-at-large di IL, magazine de Il Sole 24 Ore, ha ideato le “interviste larghe”, conversazioni a schema libero a personalità rilevanti.
- Tutte le lezioni di "A scuola di podcast con Storielibere.fm” si svolgeranno in presenza in occasione del Salone del Libro, in programma dal 19 al 23 maggio 2022 presso il centro espositivo Lingotto Fiere, in Via Nizza 294 a Torino.
- La quota di partecipazione alla lezione di 8,00 euro NON comprende il costo del biglietto d’ingresso al Salone.
- Tutte le lezioni nei giorni e negli orari indicati si terranno presso lo stand (V10 – Pad. OVAL) di Storielibere.fm.
- Ogni lezione potrà accogliere fino un massimo di 14 partecipanti.