Giovedì, dalle 19.00 alle 21.00
La prossima edizione del corso "Molto forte, incredibilmente lontano" si terrà nel 2022. Sono previste borse di studio. I dettagli del programma e della borsa saranno disponibili a gennaio 2022. Di seguito il programma dell'edizione in corso.
Un corso di scrittura online dedicato a chi vive fuori dall’Italia ma coltiva o desidera coltivare – anche grazie alla pratica della scrittura – un significativo contatto con la lingua e la cultura d’origine. A chi ha scritto, sta scrivendo o vorrebbe scrivere un romanzo, racconto, reportage, diario che racconti la propria esperienza di espatriato, di italiano ma non solo.
Il primo modulo del corso, affidato alla scrittrice Cristina Marconi e ai contributi di quattro scrittori italiani che vivono o hanno vissuto all’estero (Claudia Durastanti, Lorenza Pieri, Laura Pugno, Alessandro Raveggi), affronterà i fondamenti della scrittura dalla prospettiva di chi vive all’incrocio tra due luoghi, due lingue, due culture. Il secondo modulo, interamente affidato a Cristina Marconi, si concentrerà sulla messa a fuoco di un progetto al cui sviluppo gli studenti continueranno a lavorare anche nel terzo modulo, sotto la guida di editor, agenti, scout e altri protagonisti dell’editoria internazionale.
Struttura del corso
FONDAMENTI
10 lezioni di 2 ore, giovedì dalle 19.00 alle 21.00
25 marzo – 27 maggio 2021
Costo: 480 € (IVA inclusa)
Il primo modulo è affidato a Cristina Marconi, con la partecipazione di quattro affermati scrittori italiani che hanno vissuto o vivono all’estero.
Numero massimo allievi: 30
PROGETTO
10 lezioni di 2 ore
17 giugno – 8 luglio; 9 settembre – 14 ottobre
Costo: 660 € (IVA inclusa)
Il secondo modulo, con Cristina Marconi, si concentrerà sulla progettazione/stesura di un progetto di scrittura esistente o concepito ad hoc (reportage, racconto, articolo di giornale, personal essay, incipit di romanzo).
Numero massimo allievi: 15
LABORATORIO
10 lezioni di 2 ore
4 novembre – 16 dicembre; 13 gennaio – 27 gennaio
Costo: 880 € (IVA inclusa)
Il terzo modulo proseguirà il lavoro sui testi e vedrà l’intervento di ospiti (agenti, scout, editor italiani operanti all’estero) dal mondo dell’editoria internazionale.
Numero massimo allievi: 10
Sono previsti sconti per chi si iscrive a più di un modulo. Il costo dei singoli moduli è rateizzabile.
L’iscrizione al primo modulo è possibile anche tramite bonifico, versando un acconto di 140 € oppure l'intero importo sul conto corrente intestato a Belleville Srl IT 22C 03069 09620 1 000 000 01135 e comunicando la disposizione di pagamento all’indirizzo amministrazione@bellevillelascuola.com.
> Il 13 gennaio Cristina Marconi ha presentato il corso in un incontro streaming. Chiedi la registrazione a info@bellevillelascuola.com.
> Il 17 marzo Cristina Marconi ha tenuto una lezione aperta del corso dal titolo "Prima di partire". Chiedi la registrazione a info@bellevillelascuola.com.
Cristina Marconi vive a Londra da dieci anni. Laureata in Filosofia alla Normale di Pisa, fa la giornalista, scrive per Il Messaggero, Il Foglio e altre testate, parla spesso alla radio. Il suo romanzo d’esordio, Città irreale (Ponte alle Grazie, 2019), è entrato nella dozzina dello Strega e ha avuto vari riconoscimenti, tra cui il premio Rapallo Opera Prima e il Premio Severino Cesari Opera Prima.
Chimamanda Ngozi Adichie, "Americanah"
Aldo Busi, "Seminario sulla gioventù"
Natalia Ginzburg, "La Maison Volpé"
Joan Didion, "Salvador"
George Orwell, "Senza un soldo a Parigi e a Londra"
Daniele del Giudice, "Lo stadio di Wimbledon"
Chi dovesse perdere una o più lezioni, potrà richiedere la registrazione al tutor del corso.
Le iscrizioni si chiudono alle ore 14.00 del giorno di inizio del corso, salvo esaurimento posti. L’iscrizione è possibile anche tramite bonifico, inviando la disposizione di pagamento all'indirizzo amministrazione@bellevillelascuola.com entro le 18.00 del giorno precedente a quello di inizio del corso.
Gli ex allievi della scuola hanno diritto a uno sconto del 5% sul costo di ogni corso.
Le lezioni si svolgeranno su Zoom. Scarica l'app per un miglior funzionamento, oppure accedi da browser Chrome.