1 ora
Sabato dalle 16.30 alle 17.30
Federico Baccomo e Marilena Rossi presentano la nuova edizione del corso serale di scrittura Scrivere di notte che si terrà a Milano dall’11 ottobre 2022.
L’obiettivo del corso è insegnare le tecniche della narrazione e guidare gli allievi nella stesura di un testo (romanzo, raccolta di racconti, racconto lungo). Le lezioni si svolgono per due ore alla settimana in un giorno fisso.
Il corso è strutturato in tre moduli: Fondamenti, Progetto, Laboratorio. Si può frequentare solo Fondamenti oppure proseguire con Progetto, o con Progetto e Laboratorio.
Nel modulo “Fondamenti”, attraverso l’analisi di esempi tratti dalla letteratura classica e contemporanea, saranno introdotti i princìpi e le tecniche utili ad approcciare la costruzione di una storia: caratterizzazione dei personaggi e dell’ambientazione, sviluppo della trama, uso del dialogo, della descrizione, del tempo narrativo, del punto di vista. Verranno proposti brevi esercizi di scrittura per mettere in pratica le tecniche affrontate a lezione.
Nei moduli avanzati, “Progetto” e “Laboratorio”, i partecipanti approfondiranno le tecniche narrative attraverso esercitazioni e potranno lavorare a un proprio progetto narrativo, partendo dagli elementi fondanti per arrivare alla scrittura di singoli brani che saranno letti e commentati a lezione.
Gli allievi che frequenteranno tutti e tre i moduli potranno partecipare a uno degli incontri che Belleville organizza durante l’anno per presentare il proprio progetto a editori e agenti letterari.
La presentazione del corso si terrà sabato 25 giugno dalle ore 16:30 alle ore 17:30 nella sede di via Carlo Poerio 29.
> Il programma completo del corso Fondamenti - Scrivere di notte con Federico Baccomo è disponibile qui.