Presentazione - Scrivere oggi in Italia

Docente

Data
28 febbraio 2023

Durata

1 ora


Quando

Dalle 19.00 alle 20.00


Modalità
Online

Costo
Gratuito

Vanni Santoni presenta il corso "Scrivere oggi in Italia" che si terrà online dal 21 marzo al 20 aprile 2023


“Scrivere oggi in Italia”, un corso teorico e pratico in dieci lezioni per imparare a orientarsi nel panorama editoriale contemporaneo, tra generi assai praticati o emergenti come l’autofiction, il new weird, la theory fiction e il saggio narrativo. Attraverso l’analisi di case history, tips, esempi e letture e l’intervento di tre ospiti, i partecipanti potranno sviluppare pratiche di scrittura e lettura più consapevoli, e presentare al docente un testo che sarà da lui analizzato e commentato in diretta nei tre incontri di laboratorio.


Il docente

Vanni Santoni (1978) dopo l’esordio con Personaggi precari, ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Gli interessi in comune (Feltrinelli 2008), Se fossi fuoco arderei Firenze (Laterza 2011), la saga di Terra ignota (Mondadori 2012-17), Muro di casse (Laterza 2015), La stanza profonda (Laterza 2017, candidato al Premio Strega), I fratelli Michelangelo (Mondadori 2019), La verità su tutto (Mondadori 2022) oltre al saggio La scrittura non si insegna (minimum fax 2020). Dal 2014 al 2020 ha diretto la collana di narrativa di Tunué, affermatasi come una delle principali fucine di nuovi talenti. Tra le firme letterarie del Corriere della Sera e della Lettura, scrive anche su Linus, Internazionale, Il Tascabile e altre testate.


Il programma completo del laboratorio è disponibile qui

Informazioni tecniche:

Per partecipare alla presentazione, è sufficiente prenotare un posto. 24 ore prima riceverai una mail di promemoria. Il giorno dell'incontro potrai entrare in classe dal menu MY BELLEVILLE, selezionando la voce "I miei servizi".

La presentazione si svolgerà su Zoom. Scarica l'app per un miglior funzionamento, oppure accedi da browser Chrome.