1 ora
Dalle 19.00 alle 20.00
Fabio Deotto, scrittore e giornalista, presenta il corso Scrivere di notte, in programma a Milano dal 26 aprile al 28 giugno 2023, in una lezione aperta dal titolo “Cosa sono le storie e come trovarle”.
Come nasce un romanzo o un racconto? Da dove prendono le idee i grandi scrittori? In questa lezione aperta parleremo di osservazione, di immaginazione e di memoria; della capacità di inventare una storia - dal latino invenire, “trovare” - traendo ispirazione dalla realtà che ci circonda; di come lavorare su un personaggio, un'immagine o una situazione per conferirgli tensione e atmosfera, trasformandoli in narrazione.
Il corso
Scrivere di notte è un corso teorico e pratico strutturato in tre moduli. Consente di apprendere le principali tecniche narrative e di lavorare a un proprio progetto di scrittura (romanzo, raccolta di racconti o racconto lungo) sotto la guida di scrittori e editor.
Nel modulo Fondamenti il docente introdurrà i principi utili a approcciare la costruzione di una storia: caratterizzazione dei personaggi e dell’ambientazione, sviluppo della trama, uso del dialogo, del punto di vista. Le lezioni, prevalentemente frontali, saranno arricchite da brevi esercitazioni e da esempi tratti dalla letteratura sia classica che contemporanea.
> Il programma completo del corso è disponibile qui.
Il docente
Fabio Deotto, scrittore e giornalista, è laureato in biotecnologie, scrive articoli e approfondimenti per riviste nazionali e internazionali, concentrandosi in particolare sull’intersezione tra scienza e cultura. Ha pubblicato i romanzi Condominio R39 (Einaudi, 2014) e Un attimo prima (Einaudi, 2017). Il suo ultimo libro, L’altro mondo: la vita in un pianeta che cambia, è uscito nel 2021 per Bompiani. Vive e lavora a Milano.
Per partecipare alla presentazione, è sufficiente prenotare un posto. 24 ore prima riceverai una mail di promemoria. Il giorno dell'incontro potrai entrare in classe dal menu MY BELLEVILLE, selezionando la voce "I miei servizi".