Vai al contenuto

Voi siete qui: la letteratura in Italia oggi

    Sabato 26 ottobre, presso la Biblioteca Nazionale Braidense a Milano, l’italianista e critico letterario Gianluigi Simonetti e lo scrittore e giornalista Alberto Riva ci hanno guidati in una ricognizione del panorama letterario ad usum degli aspiranti scrittori.
    Voi siete qui: la letteratura in Italia oggi” è una delle tre lezioni aperte che hanno inaugurato CENTO PAGINE, il corso di alta formazione della Scuola Belleville.
    Con 380 ore di lezioni frontali e laboratori, CENTO PAGINE propone un curriculum nuovo e ampliato che supera l’impostazione didattica dei tradizionali corsi di scrittura per aprirsi al confronto con la filosofia, con la teoria della letteratura, con la scienza, con la ricerca delle fonti.

    Gianluigi Simonetti

    Insegna Letteratura italiana contemporanea, Letterature comparate e Storia della critica all’Università di Losanna. Studioso della poesia italiana del Novecento e del romanzo postmoderno, scrive di novità letterarie sul Sole 24 Ore, sul Manifesto e sulla Stampa. Tra i sui ultimi libri: La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell’Italia contemporanea (il Mulino 2018) e Caccia allo Strega. Anatomia di un premio letterario (Nottetempo 2023).

    Alberto Riva

    Giornalista e scrittore, è nato a Milano e ha vissuto molti anni in Brasile, dove è stato corrispondente. Autore di romanzi e reportage, tra le sue opere Seguire i pappagalli fino alla fine (Il Saggiatore 2008), Sete (Mondadori 2011), Il samba di Scarlatti (Mondadori 2015). Con Enrico Rava ha scritto Note necessarie (minimum fax 2004), con Stefano Bollani Parliamo di musica (Mondadori 2013) e Il monello, il guru e l'alchimista (Mondadori 2015), con l'architetto Oscar Niemeyer Il mondo è ingiusto (Mondadori 2012). È autore inoltre dei romanzi Il maestro e l'infanta (Neri Pozza 2021) e Ultima estate a Roccamare (Neri Pozza 2023), presentato al Premio Strega. Si occupa da molti anni di letteratura e musica per Il Venerdì di Repubblica e collabora alla rivista Internazionale.